Descrizione

L'amministratore di sostegno tutela e aiuta chi, anche temporaneamente, non è autonomo e non può provvedere ai propri interessi a causa di una menomazione sia fisica che psichica (Legge 09/01/2004, n. 6, art. 3, com. 1). L'amministratore di sostegno assiste le persone nell'affrontare problemi concreti e quotidiani, come investire somme di denaro e prestare consensi alle cure mediche.
L’amministratore di sostegno è nominato dal giudice tutelare e deve giurare di svolgere il proprio incarico con fedeltà e diligenza, tenendo conto dei bisogni del beneficiario. Può essere revocato se non è idoneo o se l'interessato non ne ha più bisogno.
Il ricorso introduttivo per la nomina di un amministratore di sostegno può essere inoltrato al tribunale, dal servizio sociale professionale, nei casi in cui sia assente la rete familiare o in presenza, all'interno della stessa, di una elevata conflittualità, a fronte dell’impellente necessità di intervenire a tutela del soggetto.
La domanda deve essere presentata direttamente al tribunale competente o presso l'Ufficio di Prossimità del Comune di San Vito di Leguzzano.
Il giudice tutelare nomina l'amministratore di sostegno entro 60 giorni dalla presentazione della domanda (Legge 09/01/2004, n. 6, art. 3).
In Comune di San Vito di Leguzzano …
E' attivo presso il Comune un Ufficio di Prossimità (UdP) che offre all’utenza non professionale ivi residente o domiciliata, un servizio di sportello informativo e telematico, riguardante le procedure e le pratiche giudiziarie specificamente individuate da un Protocollo d’Intesa sottoscritto tra Comune e Tribunale di Vicenza.
L'UdP:
- fornisce informazioni sugli interventi che i servizi socioassistenziali o sociosanitari possono mettere a disposizione dell’utenza
- accompagna e supporta i privati nella predisposizione delle istanze da sottoporre al Giudice Tutelare territorialmente competente
- informa l’utenza legittimata sullo stato delle procedure pendenti;
- procede, sulla base dei moduli compilati dall’interessato, alla redazione del documento informatico nativo digitale introduttivo del procedimento tramite il rispettivo codice SICID nonché all’inoltro dello stesso tramite deposito telematico alla Cancelleria del Tribunale
- inoltra telematicamente ricorsi e atti al Tribunale di Vicenza, competente per territorio;
- fornisce supporto alle attività di predisposizione dei rendiconti periodici di Amministrazione di Sostegno e Tutele
- assicura la raccolta dei rendiconti periodici compilati e ne cura il deposito telematico nella Cancelleria del Tribunale.
Il funzionario referente dell’Ufficio:
- utilizza la modulistica disponibile sul sito ufficiale del Tribunale di Vicenza:
https://www.tribunale.vicenza.giustizia.it/it/Content/Index/44380 - provvede al rilascio di copia semplice degli atti contenuti nel fascicolo elettronico di riferimento dell’utente o copie conformi all’originale, in conformità alle previsioni di Legge e nei limiti di quanto stabilito.
