Back to top

Fare una ricerca negli archivi storici

Descrizione

Fare una ricerca negli archivi storici

La ricerca di dati negli atti anagrafici e di stato civile è svolta negli archivi storici del Comune: per affinare la ricerca è importante avere più informazioni possibili sull'oggetto di interesse.

I registri di stato civile decorrono dall’anno 1871 e i registri di anagrafe risalgono circa allo stesso periodo.

Per atti anagrafici o di stato civile antecedenti al 1871, è possibile attivarsi presso gli archivi parrocchiali. 

Se non esistono divieti di legge, l'estratto per riassunto di un atto di stato civile può essere rilasciato a chiunque ha un valido interesse e conosce i dati minimi necessari per fare domanda di ricerca.

I certificati storici di nascita non presenti nei registri di stato civile vengono evasi dalla curia vescovile di Vicenza. 

Non vengono eseguite ricerche per semplice interesse personale.

In Comune di San Vito di Leguzzano …

Si precisa che ai sensi del Decreto Legge 4/10/2018, n. 113 , art. 14, comma 2 bis il termine per il rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile occorrenti ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana è stabilito in sei mesi dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza straniera.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?